Cambiare abitudini è come scalare una montagna.

Per farlo è necessario innanzitutto trovare la nostra montagna, poi scegliere l’attrezzatura adatta, prepararsi psicologicamente e fisicamente, e soprattutto tenere duro fino al raggiungimento della vetta.

Tutte le grandi imprese hanno bisogno di tempo e dedizione per essere realizzate: cambiare abitudini di vita è una grande impresa perché ci mette davanti ai nostri limiti e alle nostre paure.

Ogni volta che al nostro cervello proponiamo un cambiamento esso risponde con resistenza perché è programmato per la conservazione della specie e considera le novità un pericolo perciò, per proteggerci, mette in atto il meccanismo di difesa. Eppure se tutti ci limitassimo a fare sempre le stesse cose e a rimanere nel cammino conosciuto, cosa ne sarebbe dell’evoluzione della specie e della nostra crescita?

Tutti sogniamo una vita bella, felice, appagante ma quando non lo è più possiamo usare quel senso di disagio per capire cosa non va bene, e cambiare. Il cambiamento verso nuove abitudini, rispondenti alla vita che desideriamo vivere, sarà una porta spalancata verso la felicità.

In questo articolo scopriremo insieme i 6 passi per riuscire a cambiare abitudini e consolidarle nel tempo.

Prima di iniziare voglio ricordarvi che la mente va allenata al cambiamento, per farlo vi svelo due trucchetti che funzionano.

  • migliora la tua immagine

Quando decidiamo di cambiare abitudine e stile di vita è importante che questo cambiamento si rifletta anche all’esterno, per ricordarci visivamente che il cambiamento è in atto ed è possibile.

Curiamo il nostro aspetto, regaliamo gli abiti che non ci fanno star bene, tagliamo i capelli; facciamo qualcosa che ci faccia vedere un’altra versione di noi, quella su cui vogliamo investire.

  • pensare positivo (rimanendo realisti)

Il potere del pensiero è incredibile, i nostri pensieri costituiscono i mattoni della realtà che quotidianamente ci creiamo e che diventa la nostra vita. Armarci di pensieri positivi, immaginare i benefici che avremo e pensarci finalmente felici, saranno lo stimolo e la motivazione a cambiare.

Sei pronta per leggere i 6 passi per riuscire a cambiare abitudini in modo duraturo?

1. identifica ciò che vuoi cambiare nella tua vita

Chiudi gli occhi e cerca di visualizzare quello che non ti piace della tua vita e che vorresti cambiare. Prendi carta e penna e scrivi tutto ciò che ti viene in mente. Prenditi qualche giorno, meglio una settimana, e ogni volta che ne sarai consapevole scrivi su un foglio le cose che vorresti cambiare. L’obiettivo della lista è fare un’analisi globale.

Siccome la lista potrebbe essere lunga e farti sentire sopraffatta, dividi la lista, in liste più corte di 4 o 5 punti.

Adesso riscrivi le mini liste usando affermazioni positive e usando il tempo presente, esempio:

  • La mattina non mi sveglierò più tardi (diventerà) La mattina voglio svegliarmi 30 minuti prima
  • Non mangerò troppi dolci (diventerà) Voglio mangiare il dolce 1 volta a settimana
  • Non bevo abbastanza acqua  (diventerà)  Oggi bevo più acqua

2. rendi il tuo obiettivo dettagliato e specifico

Si inizia dal generale e si passa al particolare, dopo aver individuato le cose da cambiare, dobbiamo rendere dettagliate e specifiche le abitudini da introdurre, per poter dare al nostro cervello le giuste istruzioni per acquisire il nuovo.

Prendi la mini lista (4 o 5 punti) dalla quale vuoi iniziare e  trasforma l’obiettivo generico in uno specifico, ad esempio:

  • La mattina voglio svegliarmi 30 minuti prima (diventerà) La mattina mi sveglio alle 7.00
  • Voglio mangiare il dolce 1 volta a settimana (diventerà) La domenica mattina faccio colazione con la brioche
  • Voglio bere più acqua (diventerà) Voglio bere 2 litri di acqua al giorno.

Più riuscirai ad essere dettagliata e più avrai delle istruzioni chiare da memorizzare ed eseguire.

3. crea un piano d’azione

Un obiettivo senza un piano d’azione è solo un desiderio. Dopo aver  pensato a cosa non vuoi più nella tua vita, dopo aver trovato le cose da cambiare e averle specificate è arrivato il momento di pianificare.

Ecco alcuni esempi:

  • Obiettivo: Bere 2 litri di acqua al giorno
  • Piano d’azione: bere un bicchiere d’acqua ogni ora

Fai lo stesso per ogni meta della tua lista, inizia però con una cosa alla volta, è difficile cambiare tutto insieme e, per avere successo, devi costruirti una nuova abitudine alla volta, solo così riuscirai a mantenere il focus per scalare la montagna.

4. scegli un oggetto o un’azione di promemoria

Rendi visibile la tua meta, e cioè fai in modo che durante il giorno qualche oggetto e/o qualche azione ti ricordino la nuova abitudine da consolidare.

Ad esempio, per bere più acqua, metti ogni mattina la bottiglia  davanti al PC oppure cambia percorso per andare in ufficio e scegli di passare davanti al distributore di acqua così ti ricorderai di comprarla.

Esempio:

  • Obiettivo: Bere 2 litri di acqua al giorno
  • Piano d’azione: bere un bicchiere d’acqua ogni ora
  • Promemoria: bottiglia davanti al PC

5. misura gli obiettivi raggiunti

Segna sulla tua agenda o calendario l’obiettivo, che sia quotidiano, settimanale o mensile, e a alla scadenza “dai la spunta” per monitorare i risultati raggiunti. Non essere troppo severo, se l’obiettivo è quotidiano, è ammesso che un giorno tu non ci sia riuscito ma non ti concedere troppe scuse, una giornata di insuccesso va bene ma oltre rischieresti di perdere il focus e quindi il cambiamento tanto atteso.

6. festeggia

La nostra ricompensa è sapere che abbiamo messo impegno e sforzo verso il cambiamento,  quindi non rimaniamo attaccati al risultato ma valutiamo il percorso. Se siamo riusciti a focalizzare ciò che va cambiato, costruire il piano d’azione, agire ogni giorno per acquisire la nuova abitudine, allora è già arrivato il momento di festeggiare.

Ogni volta che spunti il tuo obiettivo e vedi che ce l’hai fatta regalati una ricompensa ma assicurati che sia adatta al tuo nuovo percorso e stile di vita.

  • Se ti stai impegnando per un obiettivo di miglioramento fisico e di benessere, la tua ricompensa potrà essere un bel bagno rilassante,  un massaggio o la crema che desideravi.
  • Se invece stai lavorando su nuove abitudini per migliorare le tue competenze, regalati un libro, ascolta un ebook mentre vai in ufficio, premiati in modo costruttivo.

Una nuova abitudine per essere consolidata va ripetuta almeno per 21 giorni, dopo quel tempo potrai dire ce l’ho fatta!!